Intervista con tema "I Frammenti"; un grazie a Diego Tinelli; nel finale è presente una "sorpresina". Buon ascolto!
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Il governo del fare, che sta a guardare; osserva la crisi economica, senza contrapporre misure adeguate. Osserva i rifiuti della Campania, senza muovere un dito nè in 10 giorni nè in un mese. Osserva scioperi e proteste, pensando: "Siamo il miglior governo degli ultimi 150 anni, perchè tutti si lamentano?". E osserva noi della Room, con l'intento di fare chissà che cosa. Negli ultimi giorni sono state registrate delle visite quanto meno sospette: per due volte abbiamo avuto l'onore di ospitare tra le nostre pagine il Ministero dell'Interno, forse Maroni che cercava feedback al suo intervento a "Vieni via con me"; quindi è stato il turno del Ministero della Difesa, forse La Russa è venuto a dare un'occhiata su suggerimento di Maroni. Infine, e questo è l'ultimo caso, il Ministero della Giustizia. Alfano su suggerimento di La Russa? Può darsi. Piccolo inciso: se non ci credete, date un'occhiata all'immagine in alto, ho cerchiato in rosso la visita che ci interessa. Non dispongo di immagini che provino le precedenti visite, ma chi mi conosce sa che può fidarsi ciecamente di me. Torniamo alle nostre domande, ovvero: Alfano è entrato nella Room su suggerimento di La Russa? Quest'ultimo magari chiedendo se c'erano gli estremi per intervenire in qualche modo nei nostri confronti, magari con una legge contra personam? Sarei tentato di rispondere sì, ma l'orario della visita mi ha insospettito: 05:57. Che ci fa Alfano connesso alle 6 del mattino?! Ma allora è vero che questo è il governo del fare, il governo che non dorme mai! Oppure, ipotesi da me formulata, Alfano si è concesso un po' di svago dopo una lunga notte di lavoro per il suo, e purtroppo anche nostro, presidente; dopo aver lavorato, insieme a Ghedini e chissà quali altri squali, ad un ennesimo decreto salvaSilvio, Angelino ha cercato di rilassarsi in rete, ha allentato il cinto dei pantaloni, infilato una mano e digitato su google (o gògol) "Mara Carfagna... nuda". E sì, l'ho detto! Sarebbe l'unica spiegazione plausibile: anche perchè abbiamo parlato talmente poche volte di Maroni, La Russa o Alfano che non rientreremmo tra le voci delle chiavi di ricerca di questi tre personaggi, mentre più volte la "signora Carfagna" è stata oggetto di discussione tra le nostre pagine. Nuda o vestita che fosse, poco importa. Ora, spero che le immagini trovate da Alfano siano state di suo gradimento, e che il suo soggiorno nel nostro blog sia stato rilassante quanto lui sperava. Non vogliamo ringraziamenti, nè segnalazioni ad altrettanti ministri indaffarati (Bossi, con la mano immobilizzata, come se non fosse la sua...): ci piace pensare di aver contribuito a modo nostro al bene comune, al relax di un ministro sottoposto ad un lavoro indefesso. E' anche così che si aiuta la nostra Magica Italia!
Per chi si fosse perso "vieni via con me " di Fazio, andato in onda su rai tre lunedi scorso beh, questo vuol essere un invito a rivedere la trasmissione, magari in streaming su rai.tv o dove volete voi, con la vostra nuova tv digitale.
Il Natale è ormai alle porte: un mese e poco più! Le festività natalizie, per le persone dotate di senno, sono un periodaccio, ma per molti di noi sono un problema anche le settimane che lo precedono. E il motivo è presto spiegato: i regali. Un vero incubo, aggravato dalla crisi economica mondiale, che prosciuga i portafogli non appena si mette piede fuori di casa. E così scegliere i regali da fare è diventato ancora più problematico: "un bel regalo spendendo poco" è l'obiettivo di chiunque, non sempre facile da centrare, però. Andate in cerca di qualcuno che possa levarvi le castagne dal fuoco (d'altro canto è periodo...), e in tempi di crisi c'è chi può preservare le vostre finanze senza diminuire il vostro "prestigio" tra amici e conoscenti, anzi addirittura accrescendolo: la lettura! Ecco che molti storceranno il naso, ma rispondete a questa domanda: in tempi di crisi, è meglio regalare un ipod o un libro? Le persone dotate di senno avranno già risposto... Un libro, ma è ovvio! E qui entro in scena io, col mio suggerimento: un libro è sempre un bel regalo, discreto e non invadente, economico ma non pidocchioso, tutt'altro! Insomma, con una manciata di € ci si leva il pensiero facendo per giunta una bella figura. Il libro che vi consiglio costa infatti appena 7€, e il sito da cui lo potete acquistare ha ulteriormente abbassato le spese di spedizione a 3,90€ sino al 31 dicembre, quindi per tutto il periodo natalizio! A questo punto, non approfittarne sarebbe un delitto, una coltellata inferta alle vostre finanze; con queste agevolazioni, può permettersi l'acquisto persino chi ha una social card! Dunque, il regalo da fare lo trovate QUI. E dopo averlo regalato, non avrete neppure bisogno di tornare in questa pagina per ringraziarmi...!
Spazio a scrittori esordienti ed emergenti, soprattutto se meritevoli. Claudio Delicato è uno di questi, e le sue qualità le ha mostrate nel suo apprezzatissimo blog, Ciclofrenia. "Roma, Lato B" è il suo romanzo d'esordio, pubblicato con la Delirium Edizioni. Tutte le informazioni su questo romanzo "noir/grottesco" le potete trovare QUI, insieme ad una breve sinossi. Non soltanto lui è al suo debutto, ma pure la casa editrice è abbastanza giovane, una motivazione più che valida per dar loro fiducia. Questo è il mio consiglio!
Un'occasione da non perdere per scoprire nuovi autori, magari pure interessanti! Fra questi ci sono io e mi trovate, come sempre, esattamente QUI.